Sunday, November 1, 2015

Numerare pagine in OpenOffice Writer

Ho sempre avuto difficoltà nell'utilizzare programmi di videoscrittura (Word). Sappiate che anch'io andavo su Google a cercare le soluzioni a problemi che poi sorgevano durante l'utilizzo di questi tipi di programmi. Era difficile trovare i siti giusti nei quali vengono spiegati in modo molto chiaro e semplice certi procedimenti e a volte mi andavano via ore e ore solo per ricercare le soluzioni. 

Ecco perché scrivo questo post per voi, nel quale vi spiegherò in modo molto semplice come numerare le pagine in OpenOffice. Spero lo troviate utile!

Numerare le pagine in OpenOffice è molto semplice. 

1. Avvia OpenOffice Writer nel tuo computer. 

2. Se hai già un documento le cui pagine vuoi numerare, clicca su Apri dal menu File, e seleziona questo documento.

3. Per numerare le pagine bisogna abilitare le note a piè di pagina nel documento. Per fare questo basta cliccare su Formato dalla barra del menu e poi cliccare su Pagina.


4. Dovrebbe aprirsi ora una finestra. Clicca su Piè di pagina e metti il segno di spunta sulla casella accanto alla voce Attiva piè di pagina. Clicca Ok per confermare. In questo modo hai attivato le note a piè di pagina nel documento.


5. Adesso bisogna aggiungere la numerazione automatica alle pagine del tuo documento. Recati sulla prima pagina del tuo documento e clicca in fondo, dove è uscito lo spazio per le note a piè di pagina. 


6. Poi clicca su Inserisci dal menu e selezione la voce Comando di campo e poi clicca su Numero di pagina. A questo punto tutte le pagine del tuo documento dovrebbero essere numerate. 


7. Per impostazione predefinita di OpenOffice, il numero viene inserito sul margine sinistro del foglio. Per spostare il numero in centro o sul margine destro, basta selezionare il numero di una pagina e cliccare sul pulsante della toolbar per affiancare il numero a destra o in mezzo. 

Inoltre, facendo doppio click su un numero di pagina, potrai cambiare il tipo di numerazione e adottare le lettere o i numeri romani al posto dei classici numeri per la numerazione delle pagine. 

Spero questo post vi sia stato utile. Saluti!